Salta al contenuto Everience
securite-operationelle-1
Sicurezza operativa (SecOps)

Unifica i team IT e sicurezza con la nostra esperienza in sicurezza operativa (SecOps)

Per saperne di più

SecOps: migliora la resilienza della tua organizzazione

Tra esigenze di continuità operativa, pressione cibernetica e accelerazione digitale, la sicurezza non può più essere pensata a compartimenti stagni.
La sicurezza operativa (SecOps) introduce un approccio trasversale, continuo e collaborativo, che allinea i team IT e cybersecurity intorno a obiettivi comuni: prevenire le vulnerabilità, rilevare più rapidamente le minacce e rafforzare la resilienza degli ambienti digitali.

La nostra offerta si basa su un’esperienza consolidata e su una metodologia integrata che favorisce la sicurezza dei progetti in ogni fase, dallo sviluppo all’esercizio operativo.

I nostri 3 punti di forza principali:

  • Allineamento IT / sicurezza: una convergenza guidata dalle esigenze del business per maggiore efficienza e resilienza
  • Un modello di intervento agile e collaborativo, che integra la sicurezza fin dalle fasi di progettazione
  • Competenza sul campo: specialisti di diversi ambiti SecOps a stretto contatto con le operazioni, adattati ai vostri ambienti e vincoli
securite-operationelle-2

I nostri dati chiave

15,4 Mds mercato globale degli strumenti SecOps (Gartner)
89% delle aziende usa l’IA per identificare le minacce
+15% di cyberattacchi in Francia tra 2023 e 2024 (ANSSI)

I nostri servizi di sicurezza operativa (SecOps)

Sicurezza delle infrastrutture e degli ambienti ibridi

Progettiamo architetture di sicurezza adatte ad ambienti cloud, on-premise o ibridi.
Ciò include la messa in sicurezza delle infrastrutture IT, la protezione delle reti, l’implementazione di firewall applicativi, politiche di accesso rigorose (IAM) e l’orchestrazione di soluzioni di rilevamento e risposta (EDR/NDR).
Il nostro approccio mira a ridurre la superficie d’attacco garantendo al contempo la conformità alle normative vigenti.
In questo contesto, l’AI aumenta le minacce sulle piattaforme MLOps / LLMOps, ma offre anche nuove capacità di difesa (Zero Trust MLOps).

Sicurezza applicativa e integrazione DevSecOps

Integriamo la sicurezza al cuore del ciclo DevOps attraverso un approccio DevSecOps strutturato.
Questo include la protezione delle applicazioni, l’analisi delle vulnerabilità fin dalle fasi di sviluppo (SAST, DAST), l’esecuzione di test di sicurezza automatizzati nei pipeline CI/CD e il supporto ai team nell’adozione di buone pratiche di codice sicuro.
A livello applicativo, i rischi specifici dell’AI (app LLM) vengono gestiti integrando nei CI/CD soluzioni dedicate (test, scansioni, filtri).
Questo approccio consente di accelerare la consegna mantenendo un alto livello di sicurezza.

Audit del codice e miglioramento continuo della resilienza applicativa

I nostri esperti eseguono audit di sicurezza del codice per identificare vulnerabilità critiche e aree a rischio, inclusi il codice generato da AI e le superfici LLM/ML.
Analizziamo in profondità la struttura del codice sorgente, le dipendenze e i pattern di vulnerabilità ricorrenti.
Oltre alla diagnosi, forniamo piani di remediation concreti, raccomandazioni operative e assistenza ai team nella loro implementazione.
Questo approccio migliora la resilienza applicativa nel lungo periodo.

Contatta il nostro esperto
everience-italy2
Andrea-Rota-web
Andrea ROTA
General Manager

Siamo anche esperti in...