Accelera l’adozione dell’AI generativa
in aziende e coinvolgi i team
Adottare con successo l'AI generativa in tutte le linee di business
L’AI generativa sta ridefinendo radicalmente il modo in cui lavorariamo, collaborariamo e innoviamo. Affinché il suo potenziale diventi un vero motore di performance, è essenziale integrarne l’uso nella cultura e nelle pratiche dei vostri dipendenti. In qualità di specialisti di change management, supportiamo le aziende in ogni fase chiave dell’adozione: dalla definizione della visione, alla creazione della roadmap, fino al deployment operativo e all’ancoraggio nel tempo.
Il nostro approccio affronta 3 sfide strategiche per le organizzazioni:
- Costruire una visione comune dell’AI generativa che permei cultura e processi aziendali
- Trasformare l’AI generativa in uno strumento quotidiano e ad alto valore aggiunto per i dipendenti
- Massimizzare i guadagni di produttività concentrandosi sui casi d’uso a maggiore impatto
I nostri dati chiave
La nostra metodologia per favorire l'adozione dell'AI generativa
Disegniamo con te una roadmap chiara e personalizzata, facendo dell’AI generativa un vero driver di performance collettiva. Analizziamo obiettivi, stakeholder, aree d’impatto, ostacoli e resistenze, costruendo un piano d’azione concreto con KPI e best practice per garantire ROI e coerenza nel deployment.
Il fattore chiave per un’adozione di successo non è la tecnologia, ma le persone. Privilegiamo la pratica rispetto alla teoria e forniamo supporto operativo strettamente allineato alle sfide di business. In base alla strategia definita, i nostri consulenti intervengono in diverse aree: identificazione dei casi d’uso a maggiore impatto, introduzione al prompting, workshop pratici di gruppo o individuali. Raccogliamo inoltre feedback dagli utenti per proporre corsi di formazione specifici e mirati.
L’adozione non si ferma alla fase di implementazione: si costruisce nel tempo. Stabiliamo rituali semplici ed efficaci per mantenere la dinamica, sviluppando al contempo comunità interne di ambassador. Questi “champion” stimolano la collaborazione, condividono best practice e promuovono l’innovazione continua. Capitalizziamo i loro feedback per arricchire databse di prompt riutilizzabili, alimentare la documentazione condivisa e rafforzare l’autonomia dei team di fronte all’evoluzione dell’AI generativa.