Intelligenza digitale e sicurezza
Analizzare i dati, sviluppare l’intelligenza artificiale, rafforzare la collaborazione e mettere in sicurezza i sistemi: è questo il cuore delle professioni legate all’Intelligenza Digitale e alla Sicurezza.
Esperti di innovazione e garanti della fiducia digitale, i nostri professionisti trasformano l’informazione in valore e proteggono gli asset dell’azienda e dei suoi clienti.
Un ecosistema di professioni connesse
Intelligenza Collettiva
I nostri esperti di intelligenza collettiva progettano soluzioni in cui l’uomo e la tecnologia si arricchiscono reciprocamente.
Facilitano la collaborazione, sviluppano strumenti digitali intelligenti e migliorano ogni giorno l’esperienza utente.
Posizioni disponibili:
- Consulente in trasformazione digitale
- Esperto in strumenti collaborativi
- Project Manager Digital Workplace
Data
I nostri specialisti della data raccolgono, strutturano e analizzano le informazioni per supportare le decisioni strategiche e operative.
Progettano modelli, creano report e assicurano la qualità e l’affidabilità dei dati.
Posizioni disponibili:
- Data Analyst
- Data Engineer
- Data Scientist
Intelligenza Artificiale
I nostri esperti di AI sviluppano modelli, automatizzano processi e creano soluzioni intelligenti per anticipare i bisogni e stimolare l’innovazione.
Sperimentano nuovi algoritmi e garantiscono la performance, l’etica e la sicurezza dei sistemi.
Posizioni disponibili:
- Business Analyst AI
- Specialista Deployment AI
- Consulente Senior – Strategia Data & AI
Sicurezza
I nostri professionisti della sicurezza proteggono sistemi, dati e utenti da minacce e vulnerabilità.
Dalla cybersicurezza alla conformità, assicurano la solidità delle infrastrutture e la fiducia digitale di imprese e clienti.
Posizioni disponibili:
- Ingegnere di cybersicurezza
- Consulente in sicurezza informatica
- Responsabile della sicurezza dei sistemi informativi (CISO)
Percorsi di crescita concreti
La varietà di competenze e specializzazioni apre la strada a molteplici opportunità di evoluzione professionale:
- Da Analista di cybersicurezza a Responsabile Sicurezza, con una visione più ampia sulla strategia e la gestione dei team.
- Da Business Analyst AI a Responsabile sviluppo AI generativa, ampliando il perimetro su progettazione, delivery e gestione dei team AI.
- Da un ruolo Data verso un ruolo AI, sviluppando competenze in algoritmi, machine learning e automazione.
Le loro parole valgono più delle nostre
“Dopo cinque anni nel recruiting, mi sono orientata verso la formazione e l’accompagnamento sull’utilizzo degli strumenti collaborativi M365.
Amo trasmettere conoscenze, guidare e mostrare come questi strumenti trasformano la quotidianità, rafforzando la collaborazione e l’autonomia dei team. Ciò che mi motiva più di tutto è l’aspetto umano: creare consapevolezza e aiutare ciascuno a crescere.”
Pronto a costruire il futuro digitale in totale sicurezza?
Entrare nei mestieri dell’Intelligenza Digitale e della Sicurezza significa contribuire a progetti innovativi, sviluppare soluzioni di fiducia e crescere in un contesto in cui dati e sicurezza sono al centro di tutto.