Assistenza utente
I nostri team uniscono spirito di servizio, competenza tecnologica e capacità di ascolto per offrire un supporto continuo agli utenti. Dalla gestione delle richieste IT alla risoluzione degli incidenti, fino all’adozione di nuovi strumenti, i nostri professionisti aiutano i collaboratori a lavorare senza interruzioni e ad essere più efficienti ogni giorno.
L’assistenza utente: un ecosistema di professioni connesse
Service desk
I Tecnici Service Desk rappresentano il punto di contatto principale per richieste e incidenti IT. Diagnosi rapida, gestione efficace o escalation mirata: il loro obiettivo è garantire una risoluzione fluida e senza perdite di tempo. Accompagnano inoltre i collaboratori nell’utilizzo degli strumenti e li sensibilizzano sulle buone pratiche digitali, in particolare in materia di sicurezza informatica e intelligenza artificiale.
Unisciti a noi come:
- Agente / Tecnico Service Desk
Supporto di prossimità
Il supporto di prossimità consiste nell’intervenire direttamente in loco o presso il cliente per assistere gli utenti. I nostri tecnici risolvono rapidamente i problemi tecnici, supportano gli utenti nell’utilizzo degli strumenti e diffondono le buone pratiche legate agli usi digitali (cybersicurezza, AI, ecc.).
Unisciti a noi come:
- Tecnico di supporto di prossimità
Supporto applicativo
I ruoli nel supporto applicativo garantiscono la disponibilità e le prestazioni delle applicazioni aziendali critiche. A metà strada tra IT e business, supportano gli utenti e contribuiscono all’evoluzione degli strumenti. Il Tecnico di Supporto Applicativo gestisce le richieste legate ai software aziendali (ERP, CRM, applicazioni interne) e promuove il miglioramento continuo degli utilizzi. Il Business Analyst raccoglie i requisiti funzionali, monitora il corretto funzionamento degli strumenti, gestisce alcuni incidenti di livello 2 e 3 e partecipa alla loro evoluzione e manutenzione correttiva.
Unisciti a noi come:
- Tecnico di supporto applicativo
- Business Analyst
Ingegneria di supporto
Gli Ingegneri di Supporto possiedono un alto livello di competenza che consente loro di analizzare in profondità gli incidenti complessi e proporre soluzioni efficaci. Contribuiscono inoltre a industrializzare e ottimizzare in modo continuo i processi di supporto, migliorando la qualità del servizio e l’efficienza complessiva dei team.
Unisciti a noi come:
- Ingegnere di supporto
Percorsi di evoluzione tra le professioni legate all’assistenza
In Everience, le professioni legate all’assistenza utente fanno parte di un percorso dinamico. Oltre al cambiamento di contesto cliente, che permette di scoprire ambienti tecnici diversi e ampliare le proprie conoscenze, sono possibili numerose evoluzioni professionali. Ecco alcuni esempi:
- Da Tecnico di Supporto a Production Supervisor fino al Delivery Manager, per una crescita verticale con maggiori responsabilità, coordinamento e gestione dei team.
- Da Tecnico di Supporto di Prossimità a Knowledge Manager, per un’evoluzione trasversale che consente di ampliare le competenze e valorizzare la condivisione delle conoscenze.
- Da Tecnico di Supporto a Ingegnere di Supporto, per approfondire le competenze tecniche e sviluppare un alto livello di specializzazione.
Lascialo dire a chi lo vive ogni giorno
“Ciò che mi piace del Service Desk è l’aspetto umano. Siamo un supporto tecnico, ma le interazioni con gli utenti rendono ogni giorno diverso, anche se la base del lavoro rimane la stessa.”
Pronto a fare la differenza con noi?
Entrare a far parte dei team di Assistenza Utente significa valorizzare la propria competenza tecnica e le proprie capacità relazionali per garantire la soddisfazione degli utenti. Significa anche diventare un interlocutore di fiducia e un alleato quotidiano per chi utilizza le tecnologie. Se desideri mettere in gioco le tue competenze e contribuire a trasformare l’esperienza digitale dei collaboratori, sei nel posto giusto!