GenAI Ops: industrializza
l’AI generativa al servizio del tuo business
Governare l’industrializzazione dell’AI generativa multi-agente e multi-modello
Così come il DevOps ha rivoluzionato lo sviluppo e il rilascio delle applicazioni, il MLOps (Machine Learning Operations) rappresenta oggi il pilastro delle operazioni AI, consentendo di distribuire modelli in modo agile, sicuro e scalabile per sostenere l’innovazione aziendale.
Nel solco di questa evoluzione, GenAI Ops, LLMOps e RAGOps ne sono le specializzazioni: rispettivamente dedicate all’industrializzazione dell’AI generativa, alla gestione dei modelli linguistici (LLMs) e all’ottimizzazione dei sistemi di Retrieval Augmented Generation.
In un contesto sempre più multi-agente, multi-modello e multi-contesto, dove l’AI generativa si integra profondamente nei processi aziendali, il GenAI Ops ha l’obiettivo di definire la strategia, orchestrare, industrializzare, distribuire e monitorare modelli e agenti (LLM/SLM) al servizio dei mestieri e delle funzioni aziendali.
L’approccio GenAI Ops di Everience aiuta le organizzazioni a strutturare le proprie operazioni attorno a questa nuova disciplina, rispondendo a 5 sfide principali:
- Progettare architetture in grado di orchestrare i flussi tra agenti, modelli e dati.
- Gestire i rischi dell’automazione garantendo trasparenza e supervisione.
- Sicurezza e conformità come prerequisiti per ogni interazione.
- Scalabilità dei sistemi per accompagnare la crescita degli usi e dei volumi.
- Adattare competenze e strumenti per favorire un’adozione fluida, sostenibile e orientata ai bisogni del business.
Le nostre équipe intervengono in tutte le fasi del ciclo di vita operativo dell’AI generativa: dall’audit di maturità alla messa in produzione, passando per la personalizzazione dei modelli, l’ottimizzazione dei costi di inferenza e la coordinazione degli agenti autonomi.
Guidato dalla nostra filosofia Symbiotic by Design, l’accompagnamento Everience unisce comprensione dei processi di business, competenza tecnica e sensibilità normativa, per fare dell’AI generativa un vero motore di performance responsabile e duratura.
I nostri dati chiave
I nostri servizi GenAI Ops
Effettuiamo un audit approfondito delle capacità attuali dell’organizzazione in materia di AI generativa e MLOps, per individuare aree di miglioramento, rischi e opportunità di industrializzazione.
Supportiamo i team nella definizione di una roadmap operativa per l’adozione del GenAI Ops, integrando DevOps, MLOps e LLMOps per una crescita controllata e sostenibile.
I nostri esperti ti aiutano ad automatizzare il rilascio dei modelli generativi e integrarli nelle applicazioni aziendali tramite API e microservizi, nel rispetto delle migliori pratiche di ingegneria e supervisione.
Adattiamo i modelli linguistici alle specificità della tua organizzazione tramite tecniche di fine-tuning, instruction tuning o LoRA, per garantire la pertinenza funzionale e contestuale delle risposte.
Applichiamo tecniche come pruning, quantization e distillation per ridurre i costi di inferenza, migliorando latenza e scalabilità delle soluzioni basate su agenti in ambienti cloud o ibridi.
Progettiamo infrastrutture capaci di selezionare dinamicamente il modello più adatto in base al contesto, alle prestazioni richieste e ai vincoli economici.
Accompagniamo l’implementazione di agenti capaci di collaborare tra loro, coordinando attività complesse in modo autonomo e sicuro.
Guidiamo le aziende nella scelta e personalizzazione di modelli di base (GPT, Claude, Mistral, ecc.), secondo le esigenze operative e tecniche, valutando il bilanciamento tra soluzioni open source e proprietarie.
Implementiamo sistemi di monitoraggio continuo per rilevare derive, auditare risposte e garantire tracciabilità e affidabilità dei modelli in produzione.
Miglioriamo i sistemi di Retrieval Augmented Generation (RAG) per incrementare la precisione delle risposte e la qualità del recupero informativo