Gestione sostenibile del parco IT: riduci il tuo impatto ambientale
Ottimizza in modo sostenibile il tuo parco IT
Di fronte alla crescente pressione sui costi IT e alle aspettative ambientali di clienti, partner e stakeholder, la gestione sostenibile del parco informatico è diventata una priorità strategica per le direzioni IT.
Poiché oltre l’80% dell’impronta di carbonio dei dispositivi informatici deriva dalla loro produzione, estendere il ciclo di vita delle apparecchiature e ottimizzarne l’utilizzo è oggi essenziale per le aziende impegnate in un percorso di Green IT.
Grazie a soluzioni innovative come Nexthink e a un approccio end-to-end, Everience supporta i CIO nel:
- razionalizzare e ottimizzare le risorse IT
- ridurre l’impatto ambientale
- controllare e ottimizzare i budget informatici
I nostri dati chiave
I nostri servizi per la gestione sostenibile del parco IT
Andiamo oltre le stime teoriche, fornendo un reporting basato su dati reali.
Grazie a Nexthink, misuriamo in tempo reale la durata di attività e i consumi energetici dei dispositivi. Questi indicatori oggettivi offrono ai CIO una visione precisa delle emissioni di CO₂ legate al parco IT, consentendo di monitorare le iniziative Green IT, definire obiettivi misurabili e dimostrare i progressi raggiunti agli stakeholder interni ed esterni.
Rendere sostenibile il parco IT significa fare scelte consapevoli al momento del rinnovo delle apparecchiature. Identifichiamo i dispositivi più energivori e analizziamo le prestazioni reali per orientare gli acquisti verso i modelli più efficienti, in linea con i bisogni aziendali.
Questo approccio consente di ridurre i consumi, promuovere acquisti responsabili e contribuire agli obiettivi ESG e di neutralità carbonica dell’organizzazione.
Analizziamo la coerenza tra prestazioni e utilizzo effettivo delle apparecchiature.
Un dispositivo che non soddisfa più le esigenze di un profilo tecnico avanzato può essere perfettamente riutilizzato per attività di tipo amministrativo.
Grazie ai dati di Nexthink, aiutiamo le direzioni IT a riassegnare le postazioni in modo intelligente, evitando sostituzioni inutili. L’ottimizzazione riguarda anche il software: identifichiamo le applicazioni poco o per nulla utilizzate, alleggerendo i costi di licenza, manutenzione e supporto. Questa visibilità consente una gestione più efficiente del budget IT e una pianificazione accurata delle risorse.
Implementiamo script automatici correttivi che ottimizzano i parametri energetici dei dispositivi. Questo sistema di automazione garantisce il rispetto costante delle best practice, riduce i consumi superflui e libera i team IT da attività a basso valore aggiunto.
Identifichiamo i terminali idonei al recondizionamento, sostituendo i componenti difettosi e aggiornando le configurazioni tecniche. I dispositivi vengono poi testati, certificati e reintegrati nel parco IT del cliente, prolungando la loro durata media fino a oltre sei anni.
Il risultato: meno acquisti di hardware nuovo e una riduzione significativa dell’impronta carbonica legata alla produzione.
Quando le apparecchiature raggiungono realmente la fine del ciclo di vita, ne curiamo il trattamento in ottica di economia circolare. I dispositivi vengono raccolti, selezionati e riciclati secondo le migliori pratiche ambientali, garantendo tracciabilità e valorizzazione dei materiali riutilizzabili. Questa gestione virtuosa evita la messa in discarica e contribuisce concretamente alla sostenibilità complessiva del ciclo IT.